Descrizione Progetto
Corso di Pittura per Bambini
CreArte in collaborazione con Laura
Durante i diversi laboratori di Pittura, percorreremo opere D’artisti famosi di tutti i tempi.
Ogni corso comprende, una breve spiegazione e inquadramento dell’artista, analizzare insieme l’opera scelta e sperimentare la creatività, inserendo delle piccole trasformazioni nei propri lavori.
Il laboratorio è pensato per bambini dai 5 ai 12 anni. I materiali necessari sono compresi.
Prossimo Laboratorio
Tutte le Nostre attività ripartono in sicurezza, rispettando le linee guida del Governo
Sabato 24 Aprile 10-12
Laboratorio di pittura, MAGRITTE 1898- 1967 Il figlio dell’uomo 1964
L’uomo con cappotto, camicia, cravatta rossa e la tipica bombetta, appare spesso nei dipinti dell’artista. In questo caso il volto dell’uomo è nascosto dalla mela verde. Questo dimostra come nella nostra quotidianità ci sono sempre oggetti nascosti da altri oggetti, ma il fatto che noi non li vediamo, non significa che in realtà non siano presenti. Ciò che non si vede, esiste! Dietro alla mela esiste il volto dell’uomo anche se invisibile a noi!
Il corso singolo ha un costo di 20 euro, include tutto il materiale (cavalletto, grembiule, colori e supporto), se invece acquisti il pacchetto di 3 lezioni il costo è di 50 euro invece di 60 euro
Minimo 5 partecipanti.

Sabato 1 Maggio 10-12
Laboratorio di pittura, MARC CHAGALL – Campo di grano in un pomeriggio d’estate 1942
Le opere di Marc Chagall all’inizio ti fanno sorridere, con quei colori carichi di un’intensa allegria, poi ti fermi e fai due passi indietro per ammirare quella maestria nel catturare la luce e trasformarla in sogni.
Il corso singolo ha un costo di 20 euro, include tutto il materiale (cavalletto, grembiule, colori e supporto), se invece acquisti il pacchetto di 3 lezioni il costo è di 50 euro invece di 60 euro
Minimo 5 partecipanti.

Sabato 15 Maggio 10-12
Laboratorio di pittura, Piet Mondrian 1872-1944
Lavorando con il nastro di carta, i bambini riprodurranno a Mondrian e i colori primari.
I quadri di Mondrian dimostrano una complessità che smentisce la loro apparente semplicità. I quadri “non rappresentativi” per cui è conosciuto, che consistono in linee perpendicolari e campiture di colore geometriche in colori primari (rosso, giallo, blu) col bianco, il nero o il grigio, sono in effetti il risultato di una continua ricerca di equilibrio e perfezione formale evoluta stilisticamente nel corso di tutta la sua vita.
Il corso singolo ha un costo di 20 euro, include tutto il materiale (cavalletto, grembiule, colori e supporto), se invece acquisti il pacchetto di 3 lezioni il costo è di 50 euro invece di 60 euro
Minimo 5 partecipanti.
